Registro nazionale Talassemie ed Emoglobinopatie
A far seguito dal DPCM del 3 marzo 2017, è stato istituito un Registro Nazionale delle Talassemie ed Emoglobinopatie che permette il censimento dei pazienti affetti da tali patologie, il cui numero era sempre stato calcolato solo come stima della prevalenza. Dai 103 Centri che li hanno in cura si può osservare, come i Talassemici in Italia siano più di 6000, all'interno di un pannel di pazienti con anemie ereditarie che annovera un totale maggiore ad 11.000 casi. L'istituzione del Registro consente una maggiore e migliore gestione omogenea dei pazienti, che hanno necessità continua di cure, che sono sottoposti a trasfusioni di almeno 2 unità di sangue ogni 15-20 giorni.
A seguire il link coni dati raccolti dal Centro Nazionale Sangue sulla prevalenza delle patologie in oggetto, relativi all'anno 2019. come potete osservare, non tutte le Regioni Italiane vi sono rappresentate
Nessun commento:
Posta un commento