venerdì 19 settembre 2025

SURVEY NAZIONALE TERAPIA TRASFUSIONALE NEONATALE E PEDIATRICA :

IL CENTRO NAZIONALE SANGUE PUBBLICA I RISULTATI DI UNA SURVEY CHE HA COINVOLTO TUTTO IL TERRITORIO ITALIANO, AL FINE DI UNIFORMARE I COMPORTAMENTI SPESSO ETEROGENEI CIRCA LA TRASFUSIONE NEONATALE.

AL LINK POTETE SCARICARE L'INTERO DOCUMENTO PUBBLICATO NELL'OTTOBRE 2024

NELLO SPECIFICO I RISULTATI APPROFONDISCONO I SEGUENTI TEMI

CARATTERISTICHE DEGLI EMOCOMPONENTI

CONCENTRATI PIASTRINICI

TRASFUSIONI A NEONATI RH NEGATIVI

UTILIZZO DELLE ALIQUOTE NEONATALI

UTILIZZO DI SIERO/PLASMA MATERNO PER LE PROVE DI COMPATIBILITA'


CNS_2024_LA_TRASFUSIONE_NEONATALE

domenica 29 novembre 2020

 NUOVE RACCOMANDAZIONI MINISTERO SALUTE 2020

al link potete accedere alle nuove Raccomandazioni, molto più esaustive e centrate sull'emovigilanza, che il Ministero della Salute ha prodotto nel 2020, per il tramite dell'ISS e del CENTRO NAZIONALE SANGIE e degli approfondimenti su GOVERNO CLINICO - SICUREZZA DEL PAZIENTE - ERRORE TRASFUSIONALE.


lunedì 6 gennaio 2020

IN ITALIA IL PROSSIMO "WORLD BLOOD DONOR DAY"! SAVE THE DATE: 14 GIUGNO 2020


Finalmente riconosciuto a livello internazionale lo sforzo compiuto dal Sistema Sangue Nazionale, il quale, differentemente da come avviene in altre nazioni, si basa TOTALMENTE sulla donazione VOLONTARIA, senza alcuna forma di remunerazione.
Al momento in Italia ci sono 1,7 milioni di donatori che donano in media una donazione di sangue ogni 10 secondi e che consentono la trasfusione di circa 1754 pazienti al giorno in tutto il territorio nazionale e di trattare con medicinali plasmaderivati migliaia di persone ogni giorno.
Oltre alla partecipazione di  AVIS, FIDAS, FRATRES, CROCE ROSSA ITALIANA ED INTERNAZIONALE E MEZZA LUNA ROSSA INTERNAZIONALE, Società Scientifiche di Medicina Trasfusionale, l'evento sarà patrocinato e gestito dal CENTRO NAZIONALE SANGUE, che coordinerà l'evento.